Il
programma post-assemblea, sbrigate le formalità, ha visto la
partecipazione entusiasta di più di 40 soci e accompagnatori e si è
tenuto nella sala principale del Ristorante Montebello di Bellinzona,
ospiti di Ramon e Ugo Pedrini (ex cassiere e membro di comitato
ATIAF). È stato volutamente distensivo e conviviale, dopo
l’inattività durata più di 2 anni a causa della pandemia, e
impostata interamente a km zero proponendo prodotti del territorio
ticinese. Un momento culturale ha introdotto la serata con la
presentazione del magnifico libro “Birrifici storici ticinesi”
dell’assaggiatore di formaggi ATIAF/ONAF e socio ATIAF Daniele
Foletti, grande appassionato di formaggi ma soprattutto di birra,
nonché grande collezionista di preziosi oggetti e cimeli legati al
mondo della birra. Un libro delle favole, quelle dei coraggiosi e
visionari pionieri imprenditori del ‘900 che hanno portato in
Ticino la produzione di birra!
La
serata è poi proseguita con una degustazione dei formaggi del
Caseificio di Rita (Rita Laudato-Chiasso) abbinati a una selezione di
4 vini ticinesi, dei quali erano presenti graditi ospiti in sala
alcuni tra i produttori, Mauro Giudici della Ganna e Vincenzo Meroni.
La
degustazione è stata guidata e curata da Anna Valli, mentre Rita
Laudato ha proposto e spiegato 7 dei suoi formaggi.
Anna
Valli è assaggiatrice di formaggi ATIAF/ONAF e socia ATIAF.
Sommelier professionista con brevetto federale, presidente
dell’Associazione Svizzera dei Sommeliers Professionisti – Regione
Svizzera italiana dal 2021, anno in cui si è pure classificata al 3.
posto al concorso del “Miglior Sommelier della Svizzera”.
Riconoscimento che premia Anna per l’enorme impegno e investimento
che ha svolto nell’ambito della sua formazione.
Rita
Laudato è assaggiatrice di formaggi ATIAF/ONAF, socia ATIAF,
diventata casara da pochi anni, che nel 2020 ha aperto il suo piccolo
caiseificio nella cittadina di Chiasso in via Sottopenz con grande
spirito d’iniziativa, intraprendenza, fantasia e innovazione. Sono
nate così diverse tipologie di formaggi degustati e molto apprezzati
per l’occasione, frutto di una spiccata creatività e dell’uso
sapiente delle muffe.
La
serata si è conclusa con un risotto preparato dallo chef del
ristorante Montebello Roman Pedrini, mantecato al formaggio d’Alpe
Crestumo DOP, abbinato al vino Merlot Il Roncacciolo DOC dei
produttori Christoph Nünlist e Raffaella Arrigoni (vicepresidente
ATIAF).
guarda le foto della serata